Concorso Centro Direzionale Perugia Fontivegge - 1970 Il piano regolatore di Perugia del 1956, nel suo programma organicamente rigido di tutela del nucleo antico, portò nel 1962 l’amministrazione cittadina ad una variante non propriamente organica. Ne conseguì l’individuazione della zona direzionale di Fontivegge. L’impianto urbano di Perugia è caratterizzato da crinali, mentre la sua storia…
Progetto Villa Willi - Riano 1973 Riano Romano sorge su un colle tufaceo isolato da profondi scoscendimenti, incastonato tra l’antica Via Flaminia e la Via Tiberina che rappresentano le due possibilità di accesso da Roma. L’unità residenziale privata sorge su un leggero declivio in un area semi rurale. Lo schema distributivo si svolge attorno ad…
Comprensorio Termale di Barano d’Ischia 1982 Il paesaggio dell’isola d’Ischia è caratterizzato da colline che arrivano sino al mare e tutto il territorio è ricco di risorse termali. Il Comune di Barano è il secondo per estensione dell’isola, con una lunga tradizione termale. Agli inizi degli anni ottanta del XX secolo, venne indetto un Piano…
Concorso Nazionale Progetto Università di Salerno 1983 Il Concorso nazionale del 1983, per la realizzazione di un ampliamento della sede dell’Università di Salerno, segue quello di più ampio respiro del 1972. Il progetto pensato da Ludovico degli Uberti, muove dalla precisa volontà di realizzare un complesso unitario di strutture, dando organicità progettuale ai vari edifici …
Concorso Internazionale per la Città del XXI Secolo 1993 Il tema concreto della città e delle criticità emergenti per effetto della “globalizzazione”, è il tema portante di un dibattito internazionale che, alla fine del XX secolo, induce a sviluppare una serie di idee progettuali e concorsi. Lo sviluppo urbano durante il corso del XX secolo…