Concorso Centro Direzionale Perugia Fontivegge - 1970

Il piano regolatore di Perugia del 1956, nel suo programma organicamente rigido di tutela del nucleo antico, portò nel 1962 l’amministrazione cittadina ad una variante non propriamente organica. Ne conseguì l’individuazione della zona direzionale di Fontivegge.

L’impianto urbano di Perugia è caratterizzato da crinali, mentre la sua storia cittadina, epurata nel cinquecento dalle emergenze architettoniche in favore della posizione strategica di snodo tra Cortona, Arezzo e Gubbio, ha vissuto sempre una condizione di osservanza per il suo passato.

Per questo, quando nel 1970 verrà indetto il Concorso per il Centro direzionale, Ludovico degli Uberti si porrà nella condizione di proporre un progetto che dialoghi con l’impianto antico della città alta.

Vincerà, con il suo gruppo di progetto, il terzo posto proponendo una serie di elementi geometrici quali la sfera e il cilindro creando di fatto un nuovo nucleo non subalterno all’insediamento storico, ma con esso semanticamente dialettico.nostalgia.tra cultura di un’epoca e immagine del suo edificato.